DoctorApp, la app per smartphone per prenotare le visite online
Una app per smartphone per prenotare online le visite mediche. Un progetto giovane e all'avanguardia che facilita le comunicazioni con gli studi medici e permette di contingentare l'afflusso dei pazienti negli ambulatori.
Una app per smartphone per prenotare, comunicare e organizzare le visite mediche con un semplice tap. Sono queste le caratteristiche principali di DoctorApp, un’applicazione che facilita le prenotazioni dal medico e permette di regolamentare l’afflusso dei pazienti negli ambulatori e nelle sale d’aspetto. Un progetto giovane e innovativo, ideato dal team di DoctorApp con il supporto tecnico di Weconstudio.
Una app per smartphone “Made in Cuneo” per medici e pazienti
DoctorApp è una startup cuneese, fondata tra il 2017 e il 2018 da Alessandro Giraudo, Francesco Albanese e Alex Luciano, rispettivamente CEO, CMO e CTO. Una realtà all’avanguardia pensata per agevolare prenotazioni e comunicazioni tra medico curante e i suoi pazienti. Il progetto risponde a tre esigenze principali figlie della contemporaneità e della rivoluzione digitale:
prenotazioni online: DoctorApp permette di prenotare visite mediche con estrema facilità, niente più attese e code negli studi;
comunicazione immediata: la app per smartphone consente una comunicazione rapida e precisa tra medici, pazienti e operatori di segreteria con invio automatico di promemoria e visualizzazione rapida in calendario;
organizzazione: il sistema garantisce una gestione completa ed efficace del proprio studio medico; gli strumenti che i dottori hanno a disposizione sono una app riservata, totem per le prenotazioni e un pannello web per l’amministrazione dell’ambulatorio.
DoctorApp è un sistema ideato e sviluppato per i medici di base, ma personalizzabile per le esigenze di cliniche e specialisti. Un progetto ambizioso che tiene in considerazione anche coloro che non possiedono familiarità con la tecnologia. Infatti, all’interno degli studi medici sono stati posti dei totem che provvedono a rilasciare i ticket con i dati delle prenotazioni.
Veloce, semplice e sicura: DoctorApp conquista gli utenti
Il primo scoglio che i tre ideatori di DoctorApp hanno dovuto superare è stato senza dubbio la diffidenza. Gli italiani sono piuttosto tradizionalisti e difficilmente sperimentano qualcosa di nuovo, soprattutto se queste azioni hanno a che fare con la salute e la privacy. Nonostante lo scetticismo iniziale però, l’immediatezza e la semplicità di questa applicazione sono riuscite a conquistare il cuore degli utenti.
L’architettura semplice e intuitiva del sistema unita alla fascia giovane dell’utenza, più predisposta alla prenotazione online, ha favorito il successo dell’applicazione. In pochi mesi il progetto ha raggiunto dei numeri importanti: 7.500 download per Android e circa altrettanti per IOS. Ad oggi, DoctorApp è arrivata a contare oltre 10.000 pazienti e più di 100 medici curanti. Risultati in crescita che si sono affermati durante il periodo di quarantena per Covid-19. In quel periodo, per necessità, le comunicazioni tra paziente e dottore sono avvenute quasi esclusivamente da remoto.
Weconstudio e le strategie di sviluppo software ad hoc
La realizzazione di DoctorApp è stata affidata a Weconstudio che ha progettato, realizzato e messo in produzione il sistema. L’applicazione è stata realizzata partendo dalle specifiche condivise con il team di DoctorApp e dall’esperienza che quest’ultimo aveva maturato con un MVP (Minimum Viable Product) precedente. Weconstudio ha impostato un’architettura multi-tier basata su middleware API e message queue RabbitMQ.
Il sistema completo comprende:
2 app mobile (medico e paziente);
1 software per totem (emissione ticket e prenotazione sul posto);
una dashboard web per gli studi medici.
Weconstudio possiede un importante background per quanto riguarda l’ambito dell’e-ticketing e del booking online. La realizzazione di DoctorApp è uno tra i sistemi “moderni” più complessi e completi che l’azienda abbia mai realizzato. Dal punto di vista tecnico e tecnologico, l’operazione di sintesi attuata è molto sofisticata.
Al termine della progettazione e della messa in produzione del sistema, Weconstudio si è occupata manutenzione dell’applicazione e il supporto quotidiano al cliente, per soddisfare le sue esigenze di business. La collaborazione tra le due realtà è all’ordine del giorno, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle evolutive previste dalla roadmap di progetto.
Weconstudio realizza soluzioni personalizzate e in linea con le esigenze del cliente. Le strategie di sviluppo proposte sono pensate ad hoc e permettono di ottimizzare l’organizzazione delle attività attraverso sistemi innovativi e all’avanguardia.
Contattaci per conoscere i servizi di Weconstudio e scaricaDoctorApp per avere il controllo della tua salute a portata di clic.
Weconstudio realizza per Bra Servizi un sistema di gestione interna per l'amministrazione di mezzi, servizi e rifiuti. Tra le implementazioni anche il tracciamento eternit.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza d'uso. Accettando l'informativa o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Impostazioni cookieACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.